Cos'è francesco tricarico?

Francesco Tricarico

Francesco Tricarico, conosciuto semplicemente come Tricarico (Milano, 27 aprile 1971), è un cantautore, polistrumentista, compositore e pittore italiano.

La sua carriera musicale è caratterizzata da testi originali e spesso surreali, che affrontano temi introspettivi e sociali con un linguaggio poetico e ironico.

  • Inizi e Successo: Tricarico ha iniziato a suonare la batteria da adolescente, per poi dedicarsi alla chitarra e al pianoforte. Il suo debutto discografico avviene nel 2000 con l'album Tricarico, anticipato dal singolo Io sono Francesco. Il brano, dal ritornello orecchiabile e dal testo autobiografico, ottiene un grande successo radiofonico e lo fa conoscere al grande pubblico.

  • Stile Musicale e Testi: Il suo stile musicale è difficile da etichettare, un mix di pop, rock, cantautorato d'autore con influenze di musica classica e jazz. I suoi testi, spesso considerati "nonsense" o "surreali", sono in realtà ricchi di significato e affrontano temi come la solitudine, la precarietà, l'amore e la critica sociale.

  • Discografia: Tricarico ha pubblicato diversi album, tra cui:

    • Tricarico (2000)
    • Tre rose (2002)
    • Il bosco delle fragole (2008)
    • Invulnerabile (2013)
    • Da chi non te lo aspetti (2016)
    • Il suono delle cose (2021)
  • Collaborazioni: Nel corso della sua carriera, Tricarico ha collaborato con diversi artisti italiani, tra cui Jovanotti, Samuele Bersani e Pacifico.

  • Altri Progetti: Oltre alla musica, Tricarico è anche un pittore. Ha esposto le sue opere in diverse mostre e ha realizzato copertine di album per altri artisti. Ha scritto un libro dal titolo "Semplicemente ho dimenticato un elefante nel giardino".